Data
- 30 Ott 2022
- Evento passato
Dove
La facciamo aprire apposta per te.
La chiesa di San Filastrio e la cappella di S. Domenico. Arte e mistero nei racconti di una storica dell’arte
Nel risalire la Valtrompia, poco prima del centro di Tavernole, non si riesce a distogliere facilmente lo sguardo da una notevole costruzione storica che sorge al centro di un curioso complesso cimiteriale: è la chiesa di San Filastrio.
Reca ancora i tratti della tipica architettura sacra bassomedievale della provincia bresciana, con il tetto a capanna e lo snello campanile di pietra. I muri esterni sono affrescati ed invitano a sostare e ad esplorare quello che si rivelerà essere un inaspettato tesoro d’arte.
Non si conosce molto sulle origini della chiesa di San Filastrio, né sulle ragioni di una titolazione tanto illustre, legata al protovescovo le cui reliquie erano venerate nella omonima cripta del Duomo Vecchio di Brescia.
La chiesa di San Filastrio parla attraverso le sue magnifiche pitture, affreschi che testimoniano ben tre secoli di storia e possono essere considerati un atlante della pittura bresciana che va dal tardo medioevo al pieno rinascimento.
La navata custodisce dei rari esempi di affreschi votivi trecenteschi, cosa notevole per un territorio in cui si è salvato davvero poco del XIV secolo: elegantissime figure di santi ne manifestano tutto lo splendore.
La cappella di San Rocco, posta all’esterno, con il suo grazioso portico e gli affreschi dedicati al titolare e ai santi Sebastiano, Cosma e Girolamo, reca invece traccia di un linguaggio ormai pienamente consapevole delle novità dei maestri lombardi del Rinascimento.
Ma il vero gioiello è la Cappella di San Domenico, un oratorio o forse una sala capitolare, adorna di un ciclo a fresco della metà del XV secolo.
Un manto freschivo straordinariamente integro e i cui colori conservano ancora oggi carattere di eccezionale brillantezza. Il racconto della storia del fondatore dell’ordine domenicano ha fatto guadagnare alla cappella il titolo di Cappella Sistina della Valle Trompia.
Solitamente chiuso, questo gioiello sarà aperto appositamente per noi permettendoci, grazie alle importanti e puntuali spiegazioni della storica dell’arte, di conoscere e di ammirare un pezzo unico del grande patrimonio artistico della provincia Brescia.
La storica dell’arte: Letizia Barozzi, storica dell’arte medievale, dottoranda presso l’Università Sapienza di Roma e autrice di numerosi saggi tra i quali vogliamo ricordare l’importante studio sugli affreschi della Disciplina di Mompiano (in AA.VV. La Disciplina di San Cristoforo a Mompiano in Brescia. Ed. Compagnia della Stampa).
- TIPOLOGIA INCONTRO: Visita guidata con storica dell'arte
- DURATA: 2 ore
- ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI: sì
- CRITICITÀ: nessuna
-
ALTRI COSTI:
al costo della visita guidata vanno aggiunti € 2,00 a persona per offerta apertura straordinaria. Da versare direttamente alla chiesa al momento della visita
Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante
- Pagamento anticipato con carta di credito, bonifico bancario o contanti
- Puoi cancellare gratuitamente la prenotazione entro le 72 ore precedenti il servizio
- Ottieni un rimborso del 50% se cancelli la prenotazione tra le 72 ore e le 24 ore prima del servizio
- Non potremo rimborsarti se la cancellazione avverrà nelle 24 ore precedenti il servizio
Data
- 30 Ott 2022
- Evento passato
Dove
Vedi cosa abbiamo in calendario
- LUN
- MAR
- MER
- GIO
- VEN
- SAB
- DOM
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Eventi del 1 Gennaio
Eventi del 2 Gennaio
Eventi del 3 Gennaio
Eventi del 4 Gennaio
Eventi del 5 Gennaio
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
Eventi del 6 Gennaio
Eventi del 7 Gennaio
Eventi del 8 Gennaio
Eventi del 9 Gennaio
Eventi del 10 Gennaio
Eventi del 11 Gennaio
Eventi del 12 Gennaio
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
Eventi del 13 Gennaio
Eventi del 14 Gennaio
Eventi del 15 Gennaio
Eventi del 16 Gennaio
Eventi del 17 Gennaio
Eventi del 18 Gennaio
Eventi del 19 Gennaio
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
Eventi del 20 Gennaio
Eventi del 21 Gennaio
Eventi del 22 Gennaio
Eventi del 23 Gennaio
Eventi del 24 Gennaio
Eventi del 25 Gennaio
Eventi del 26 Gennaio
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
Eventi del 27 Gennaio
Eventi del 28 Gennaio
Eventi del 29 Gennaio
Eventi del 30 Gennaio
Visita guidata — Mostra evento in S. Giulia – 2024/2025 — Il Rinascimento a Brescia
Eventi del 31 Gennaio
Richiedi informazioni
Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.
Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.
Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.
Lascia un commento