BidiBrescia

Visita guidata – Il quartiere del Carmine di Brescia

ItinerarioVisita guidataEvento passato

Artigiani, mercanti, frati, ladri e prostitute: la lunga storia di un ricco quartiere artigianale che si trasformò in ghetto.

Visitare il Quartiere del Carmine con una guida turistica significa immergersi in una parte di città sorprendente dove le strade hanno coperto un’intricata rete di canali a cielo aperto e dove domina un’edilizia popolare, risalente al tardo medioevo, in cui si scorgono ancora tutti gli elementi strumentali alla produttività artigianale e al commercio.

Le mura e le porte, che per secoli si sono chiuse al tramonto per riaprire solo all’alba, proteggevano in quest’area opifici e mulini funzionanti grazie alla forza delle ruote idrauliche e in cui abili artigiani producevano pregiati tessuti di lana e seta, armi e oggetti di oreficeria finemente cesellati. I mercanti poi, uscendo da Porta S. Giovanni, li esportavano in città e paesi più o meno lontani.

Entrare nel quartiere del Carmine significa seguire le tracce di una lunga epoca storica iniziata nel Medioevo, quando qui si sviluppò la città degli artigiani e dei mercanti e, tra fucine e mulini, si eressero la pesa pubblica e il Palazzo della Mercanzia, destinato a governare la nuova ricca comunità organizzata in corporazioni.

Qui si insediarono gli ordini mendicanti chiamati alla “cura d’anime” del quartiere denso di nuovi cittadini e che diedero vita ad alcuni fra i complessi monumentali architettonicamente e artisticamente più ricchi del nucleo urbano. Qui vennero chiamati a contribuire all’abbellimento di un quartiere popolare alcuni tra i più grandi artisti della storia dell’arte bresciana: Foppa, Moretto, Romanino.

Una città dentro la città, nata e cresciuta grazie all’acqua che oggi scorre nascosta ma che ha lasciato segni indelebili nell’impianto urbano, nella storia, nell’arte, nella società.

Poi l’inizio del degrado, la lenta e inesorabile formazione del ghetto. Nell’Ottocento a caratterizzare il quartiere erano ormai l’indigenza, la sporcizia, la malattia, la microcriminalità, le bettole e la prostituzione.

Complice (se non attore principale) del veloce percorso di depauperamento delle attività economiche e di ghettizzazione degli abitanti, fu la scellerata politica del potere locale che puntò a relegare la parte “inguardabile” dei suoi cittadini in un’area ben definita e nascosta allo sguardo dei bresciani benpensanti e dei turisti. Fatica di vivere e sofferenza però non impedirono a questo “popolo” di assumere caratteri tutt’altro che remissivi e, per noi, dal grande fascino.

Oggi questo quartiere è nel cuore di tutti i bresciani ed è stato scelto come sede prediletta da street artists e writers che fanno parlare le facciate degli edifici, da nuovi piccoli artigiani e dalla “movida” bresciana ormai famosa anche nelle città vicine. La sera su vicoli e piazzette si aprono i locali e il quartiere si anima di musica, di chiacchiere e di sani bicchieri di pirlo o di ottimo vino.

  • TIPOLOGIA INCONTRO: Visita guidata
  • DURATA: 2 ore e mezza ca.
  • ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI:
  • CRITICITÀ: Nessuna
  • ALTRI COSTI: Nessuno

Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante

Data

16 Lug 2022
Evento passato

Dove

Quartiere del Carmine (Brescia)

Settembre 2023

LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
28
29
30
31
1
2
3
Eventi di 1
Nessun evento
Eventi di 2
Nessun evento
Eventi di 3
Nessun evento
4
5
6
7
8
9
10
Eventi di 4
Nessun evento
Eventi di 5
Nessun evento
Eventi di 6
Nessun evento
Eventi di 7
Nessun evento
Eventi di 8
Nessun evento
Eventi di 9
Nessun evento
Eventi di 10
Nessun evento
11
12
13
14
15
16
17
Eventi di 11
Nessun evento
Eventi di 12
Nessun evento
Eventi di 13
Nessun evento
Eventi di 14
Nessun evento
Eventi di 15
Nessun evento
Eventi di 16
Nessun evento
Eventi di 17
Nessun evento
18
19
20
21
22
23
24
Eventi di 18
Nessun evento
Eventi di 19
Nessun evento
Eventi di 20
Nessun evento
Eventi di 21
Nessun evento
Eventi di 22
Nessun evento
Eventi di 23
Nessun evento
Eventi di 24
25
26
27
28
29
30
1
Eventi di 25
Nessun evento
Eventi di 26
Nessun evento
Eventi di 27
Nessun evento
Eventi di 28
Nessun evento
Eventi di 29
Nessun evento
Eventi di 30

Richiedi informazioni

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER GRUPPI DI ADULTI

    Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE SCUOLE

    Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE VISITE PRIVATE

    Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    I commenti sono chiusi.