BidiBrescia

Visita guidata – La chiesa di S. Giorgio a Brescia

Data

22 Gen 2022
Evento passato

Dove

Chiesa di San Giorgio (Brescia)

ArteChiesaVisita guidataEvento passato

La lunghissima e affascinante storia di una delle chiese più antiche di Brescia

Se stai cercando qualcosa che ti porti fuori dai percorsi più battuti dai turisti, qualcosa che ti faccia respirare un’aria più intima, intatta e vicina allo spirito della vecchia città, c’è una piccola e riparata piazzetta nel cuore del centro storico di Brescia, un angolo tranquillo ed adorabile che conoscono in pochi perché si apre all’improvviso tra i vicoli meno frequentati, ai piedi del colle Cidneo.

Sul piccolo spazio domina la facciata di una delle chiese più antiche della città, la chiesa di San Giorgio, probabilmente di origine longobarda. Per raggiungerne l’ingresso bisogna salire una doppia scenografica scalinata che permette di superare il dislivello tra il piano della piazza e l’alto sagrato.

Entrando per la prima volta si resta un po’ disorientati: dietro la facciata barocca si manifesta inaspettata una delle più rilevanti testimonianze del romanico bresciano. Il suo aspetto medievale appare con immediata chiarezza nonostante si presenti mirabilmente permeato dalle opere, artistiche e architettoniche, che nei secoli hanno voluto aggiornarlo, assecondando la continua evoluzione del gusto. Benché si tratti di una chiesa tanto defilata ha infatti goduto di molto affetto e di una considerevole frequentazione da parte degli abitanti del rione fino al XIX secolo.

Il grande fascino di questa chiesa deriva anche da alcuni importanti fatti storici che la riguardano. Ospitò il primo piccolo gruppo di frati francescani a Brescia. Secondo una consolidata convinzione fu lo stesso San Francesco ad affidare la cura spirituale e materiale della nostra città alla piccola comunità che si insediò nella canonica di San Giorgio. Il nuovo ordine, che nel corso della prima metà del ‘200 si diffondeva a macchia d’olio in tutta l’Italia, in origine preferiva infatti stabilirsi in edifici già esistenti dentro le mura della città.

Qui i frati lasciarono testimonianza della loro presenza nella decorazione dipinta. Tra gli affreschi di questa fase storica resta, tra gli altri, una rara Metterza duecentesca che compare a sorpresa, nascosta dietro una struttura d’età moderna, nel catino di una piccola abside in pietra. La bella immagine, brillante nei colori del rosso e del blu, è una Sant’Anna in quanto terza nella gerarchia divina e quindi rappresentata mentre reca in grembo la Vergine che a sua volta tiene in braccio il Bambino.

Ma le sorprese che questa visita guidata riserva non finiscono qui. Un angusto corridoio adiacente alla chiesa conduce a tre scabre e per nulla rassicuranti stanzette, da poco rese visibili. Un tempo erano completamente murate ed avevano come unico ingresso una botola aperta nella volta del soffitto. Si trattava di fosse comuni all’interno delle quali si gettavano i corpi dei condannati alla pena capitale. I resti delle vittime venivano trasportati, lungo il cosiddetto “percorso dei condannati a morte”, da porta Bruciata, l’area urbana destinata alle impiccagioni e decapitazioni, alla chiesa di San Giorgio, dove avrebbero trovato sepoltura nei pressi di un luogo sacro solo grazie alla compassione dei membri della Compagnia di Santa Maria della Misericordia.

  • TIPOLOGIA INCONTRO: Visita guidata con storica dell'arte
  • DURATA: 1 ora e 30 min. ca.
  • ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI: molto difficoltosa solo all'ingresso
  • CRITICITÀ: ripida scalinata
  • ALTRI COSTI:

    no

Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante

Data

22 Gen 2022
Evento passato

Dove

Chiesa di San Giorgio (Brescia)

Vedi cosa abbiamo in calendario

Gennaio 2025

LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
30
31
1
2
3
4
5
Eventi del 1 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 2 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 3 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 4 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 5 Gennaio
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Eventi del 6 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 7 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 8 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 9 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 10 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 11 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 12 Gennaio
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Eventi del 13 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 14 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 15 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 16 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 17 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 18 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 19 Gennaio
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Eventi del 20 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 21 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 22 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 23 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 24 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 25 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 26 Gennaio
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 27 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 28 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 29 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 30 Gennaio
Eventi del 31 Gennaio
Nessun evento

Richiedi informazioni

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER GRUPPI DI ADULTI

    Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE SCUOLE

    Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE VISITE PRIVATE

    Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    I commenti sono chiusi.