Data
- 28 Dic 2024
- Evento passato
Dove
- Chiesa di Sant'Agata (Brescia)
Martiri mutilate e architetture illusionistiche: il Barocco nella chiesa di Sant’Agata a Brescia
La chiesa di Sant’Agata è una delle chiese più antiche di Brescia ed anche una delle più sorprendenti. La semplicità della facciata e la collocazione dell’edificio in un’area che lambisce l’immenso vuoto novecentesco di piazza della Vittoria, non rendono giustizia allo splendore interno che si manifesta, così, senza alcun preavviso. Non appena si varca la soglia colpisce la copiosità della decorazione seicentesca che riveste tutte le superfici, assecondando un gusto barocco che invece, all’esterno, ha risparmiato l’aspetto quattrocentesco dell’architettura.
Ma è la struttura stessa a lasciare sbigottiti, a causa dell’insolita scalinata che permette l’accesso dalla navata al presbiterio, di molto soprelevato. La chiesa si trova infatti al termine di un tracciato viario che è andato definendosi nel corso dei secoli lungo il torrente Garza, scorrente a cielo aperto fino agli ultimi decenni dell’Ottocento. Nel XV secolo, volendo ingrandire l’edificio preesistente, fu necessario allungarne il presbiterio proprio scavallando il corso d’acqua.
Sant’Agata: un nome un presagio. La chiesa dedicata alla protettrice contro i pericoli del fuoco venne danneggiata dal grande incendio che nel 1184 distrusse gran parte della città sorta fuori dalle mura romane, lo stesso incendio per il quale una delle porte dell’antica cinta urbana ancora oggi si chiama Porta Bruciata. Proprio da qui avevano avuto inizio le fiamme.
A dirla tutta, la chiesa non è intitolata alla sola Agata, le fanno compagnia due sante molto molto amate dai bresciani, in quanto portatrici di doni ai bambini in particolari occasioni: si tratta di Santa Lucia e di Sant’Apollonia che, con Sant’Agata, appartengono ad una rosa di donne brutalmente mutilate durante il loro supplizio – privata l’una degli occhi, l’altra dei denti e l’ultima del seno. Le tre martiri vengono qui, ovviamente, più volte evocate per mezzo di sculture, affreschi e pale d’altare ma a fare la parte del leone è un’espressione artistica diversa e di cui i bresciani furono eccezionali maestri nel periodo barocco: la quadratura prospettica.
La maggior parte delle superfici di volte e pareti, più che figurare episodi di santità o strabilianti apoteosi, è occupata da ingannevoli, finte architetture: un’articolata partitura decorativa fatta di colonne, mensole, cornici, balconate e cupole che modificano illusionisticamente lo spazio reale. Un genere pittorico che necessita di grandi matematici prima ancora che di grandi pittori e che in questa chiesa si trova espresso ai massimi livelli. A questo soprattutto si deve la reazione di stupore che investe chi entra in Sant’Agata.
- TIPOLOGIA INCONTRO Visita guidata
- DURATA un'ora e trenta min. ca.
- ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI sì
- CRITICITÀ scalinata d'ingresso superabile per mezzo di una rampa
-
ALTRI COSTI
nessun costo d'ingresso
Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante
- Pagamento anticipato con carta di credito, bonifico bancario o contanti
- Puoi cancellare gratuitamente la prenotazione entro le 72 ore precedenti il servizio
- Ottieni un rimborso del 50% se cancelli la prenotazione tra le 72 ore e le 24 ore prima del servizio
- Non potremo rimborsarti se la cancellazione avverrà nelle 24 ore precedenti il servizio
Data
- 28 Dic 2024
- Evento passato
Dove
- Chiesa di Sant'Agata (Brescia)
Vedi cosa abbiamo in calendario
- LUN
- MAR
- MER
- GIO
- VEN
- SAB
- DOM
- 30
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
Eventi di 1
Eventi di 2
Eventi di 3
Eventi di 4
Eventi di 5
Eventi di 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
Eventi di 7
Eventi di 8
Eventi di 9
Eventi di 10
Eventi di 11
Eventi di 12
Eventi di 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
Eventi di 14
Eventi di 15
Eventi di 16
Eventi di 17
Eventi di 18
Eventi di 19
Eventi di 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
Eventi di 21
Eventi di 22
Eventi di 23
Eventi di 24
Eventi di 25
Eventi di 26
Eventi di 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
Eventi di 28
Eventi di 29
Eventi di 30
Eventi di 31
Richiedi informazioni
Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.
Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.
Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.
evento in evidenza
I commenti sono chiusi.