BidiBrescia

Visita guidata – La rivolta delle Dieci giornate

Data

01 Apr 2024
Evento passato

Dove

Brescia

ItinerarioLuoghi della storiaTrekking urbanoVisita guidataEvento passato

Le Dieci giornate di Brescia: un racconto scritto nella pietra

23 marzo del 1849: mentre sul fronte piemontese si chiudeva la Prima Guerra d’Indipendenza, a Brescia scoppiava la rivolta delle Dieci giornate.

I bresciani, asserragliati entro le mura urbane e costretti i pochi militari austriaci presenti in città a rinchiudersi nel castello sul colle Cidneo, resistono per dieci giorni nella convinzione che i piemontesi stiano vincendo la guerra e che presto arriveranno a liberare la città, non sanno che invece a vincere sono gli austriaci, la resistenza porterà dritti al massacro.

Dagli anni ‘70 dell’Ottocento a Risorgimento concluso, grazie soprattutto ai versi finali dell’ode “Alla Vittoria” di Giosuè Carducci, si diffonderà per tutta l’Italia l’epiteto col quale ancora oggi Brescia viene appellata. Questi i versi:

Brescia la forte, Brescia la ferrea,
Brescia leonessa d’Italia
beverata nel sangue nemico.

Brescia “Leonessa d’Italia” dunque, coraggiosa come il leone rampante che caratterizza il suo stemma, coraggiosa fino alla carneficina finale.

Pochi decenni dopo l’Unità d’Italia, ormai ovviamente liberi dall’oppressione austriaca, assecondando una forte esigenza di mitizzazione degli episodi salienti del Risorgimento, esigenza dettata dal fatto che “fatta l’Italia [bisognava ancora] fare gli italiani” (M. d’Azeglio), si iniziò ad allestire in città un vero e proprio “racconto urbano” dedicato alla memoria dell’eroica rivolta.

Per mezzo di lapidi, monumenti, segni apposti su sbrecciature provocate dai bombardamenti e toponomastica, la storia delle Dieci Giornate è stata scritta nella pietra per le vie, nelle piazze e sugli edifici che furono teatro degli episodi salienti.

Durante la visita guidata seguiremo quindi questo percorso commemorativo e lo useremo come occasione per presentare i protagonisti, per esporre le strategie, per sottolineare errori e successi, per raccontare episodi eroici e generosi fino al sacrificio della vita ma anche tanta brutalità e violenza, per presentare letture interpretative che cercano di spiegare scelte che paiono assurde alla luce dello strazio finale.

Partendo da piazza Arnaldo, dove ebbe luogo la resistenza più lunga e sanguinosa condotta da Tito Speri e Don Boifava, passeremo davanti alla casa dello Speri e presso i luoghi dove stavano le barricate, arriveremo in piazza Loggia dove tutto ebbe inizio e racconteremo dell’agguerrito Maraffio, il macellaio capobanda, entreremo nel palazzo della Loggia, attraverseremo piazzetta dell’Albera (oggi Tito Speri) dove si consumò il più tremendo ed efferato degli episodi e finiremo in Castello, il quartier generale degli austriaci e teatro di fucilazioni sommarie.

Si consigliano scarpe comode.

  • TIPOLOGIA INCONTRO: visita guidata
  • DURATA: 2 ore e 30 min.
  • ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI: molto difficoltosa
  • CRITICITÀ: lunghezza del percorso e salita per il colle Cidneo

Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante

Data

01 Apr 2024
Evento passato

Dove

Brescia

Vedi cosa abbiamo in calendario

Gennaio 2025

LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
30
31
1
2
3
4
5
Eventi del 1 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 2 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 3 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 4 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 5 Gennaio
Nessun evento
6
7
8
9
10
11
12
Eventi del 6 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 7 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 8 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 9 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 10 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 11 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 12 Gennaio
Nessun evento
13
14
15
16
17
18
19
Eventi del 13 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 14 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 15 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 16 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 17 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 18 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 19 Gennaio
Nessun evento
20
21
22
23
24
25
26
Eventi del 20 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 21 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 22 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 23 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 24 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 25 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 26 Gennaio
Nessun evento
27
28
29
30
31
1
2
Eventi del 27 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 28 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 29 Gennaio
Nessun evento
Eventi del 30 Gennaio
Eventi del 31 Gennaio
Nessun evento

Richiedi informazioni

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER GRUPPI DI ADULTI

    Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE SCUOLE

    Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE VISITE PRIVATE

    Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    I commenti sono chiusi.