BidiBrescia

Visita guidata – Mostra: Guido Crepax

Data

14 Dic 2025

Dove

Museo di Santa Giulia (Brescia)

Ora

3:00 - 4:30

Biglietto intero

10,00 €
PRENOTA
ArteMostraVisita guidata

Visita guidata alla mostra: Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina. 1953-2003

Abbiamo programmato delle date per questa visita guidata. Guarda se ce n’è una che fa per te e iscriviti. Trovi il “prenota” per questa data e il calendario per tutte le altre qui di fianco e a fondo pagina, dopo tutte le informazioni.

DATE IN PROGRAMMA

  • dom. 7 dic. ore 10:00 – incontro ore 9:45
  • dom. 14 dic. ore 15:00 – incontro ore 14:45
  • dom. 28 dic. ore 10:00 – incontro ore 9:45

COSTI

  • € 10,00 – visita guidata
  • € 8,00 – ingresso mostra – biglietto ridotto gruppi

A CURA DI

  • Manuela Barbiani – guida turistica abilitata

La Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con l’Archivio Crepax, ha organizzato presso Museo di Santa Giulia di Brescia una mostra antologica che rappresenta il più grande omaggio mai reso a Guido Crepax, figura centrale e innovativa nella storia del fumetto italiano e internazionale.

Questa esposizione, frutto della sinergia tra la Fondazione e l’archivio creato dai familiari del grande maestro, ha come obiettivo quello di valorizzare appieno l’immenso patrimonio creativo dell’artista, offrendo ai visitatori un’immersione approfondita nella sua opera e nel suo ruolo di rilievo nella cultura contemporanea.

Chi non conosce il personaggio di Valentina? Donna libera e anticonformista, che Crepax fa crescere e invecchiare con lui, Valentina è diventata simbolo dell’emancipazione femminile e della liberazione sessuale degli anni ’60. Ma la mostra offre spazio anche ad altre figure femminili create da Crepax, personaggi che arricchiscono il panorama narrativo di un artista che ha saputo raccontare la complessità dell’universo femminile attraverso il linguaggio del fumetto.

Se l’iconica Valentina è ancora oggi impressa nella memoria collettiva, se l’erotismo e il nudo hanno certamente contribuito a mantenere viva la memoria della sua opera, Crepax è stato ben altro, tanto da rimanere ancora oggi un punto di riferimento importante per molta parte del mondo della creatività e del giornalismo.

Tra i più celebri autori di fumetti per adulti, Crepax è stato uno dei primi a vedere le proprie tavole esposte in gallerie d’arte, contribuendo a cambiare la percezione del fumetto in Italia e all’estero. Il suo stile si caratterizza per un tratto elegante, una sintassi della pagina originale e sperimentale, contenuti non convenzionali e una forte influenza del linguaggio cinematografico. L’artista stesso dichiarava di voler essere letto anche da chi “odia i fumetti”, segno di un desiderio costante di dialogare con un pubblico sempre più ampio e variegato.

Sempre firmate con il celebre marchio circolare, le sue tavole sono considerate vere e proprie opere d’arte. Ed è anche la scelta di firmare che testimonia la volontà dell’autore di attribuire al fumetto la stessa dignità delle arti maggiori, un intento rivoluzionario che persegue nell’attenzione per la qualità estetica e narrativa delle sue opere, contribuendo a elevare il fumetto a forma d’arte riconosciuta e apprezzata.

La capacità di fondere narrazione letteraria e potenza visiva è uno degli elementi distintivi della sua produzione. La passione di Crepax per la letteratura si riflette nelle numerose trasposizioni a fumetti di romanzi classici e opere di generi diversi, in particolare giallo, horror, fantascienza ed erotico: da Il processo e La metamorfosi di Kafka a Frankenstein di Mary Shelley, dal Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Stevenson a Dracula di Bram Stoker, da Il duplice delitto della Rue Morgue di Edgar Allan Poe a Giro di vite di James Doppio sogno di Schnitzler, da Casanova fino a Justine del Marchese de Sade.

La mostra presenta 150 opere suddivise in sette sezioni tematiche che vanno dalle tavole per i fumetti ai progetti pubblicitari, dagli storyboard cinematografici alle copertine di dischi, fino ai giochi da tavolo: un ampio ventaglio di materiali che permette di ripercorrere cinquant’anni di una carriera instancabile, complessa e versatile.

Ne esce il ritratto vivacissimo di un artista curioso, colto e appassionato, capace di fondere fantasia, sogno, mistero e realtà in un universo creativo che riflette i cambiamenti sociali e culturali dell’Italia del Novecento.

PRENOTA
  • TIPOLOGIA INCONTRO visita guidata
  • DURATA 1 ora e 30 minuti
  • ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI
  • ALTRI COSTI

    al costo di € 10 per la visita guidata bisogna aggiungere € 8 per il bigletto d'ingresso alla mostra.
    ATTENZIONE: non acquistare il tuo biglietto da solo quando arrivi. Perderesti il diritto alla riduzione gruppi. Consagna la tariffa alla guida al momento dell'incontro. Farà lei i biglietti per tutto il gruppo.

Prenotazione

Seleziona tutto *

Dicembre 2025

LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
3:00 - 4:30
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
10:00 - 11:30
29
30
31
1
2
3
4
Ora locale
Form/ticket icon icon
Biglietto visita guidata
€10,00 esente IVA
Form/up small icon icon Form/down small icon icon
Available Accessi: 24
The "Biglietto visita guidata" ticket is sold out. You can try another ticket or another date.
Totale: 0

Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante

Data

14 Dic 2025

Ora

3:00 - 4:30

Dove

Museo di Santa Giulia (Brescia)

Biglietto intero

10,00 €
PRENOTA

Vedi cosa abbiamo in calendario

Novembre 2025

LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
27
28
29
30
31
1
2
Eventi di 1
Nessun evento
Eventi di 2
Nessun evento
3
4
5
6
7
8
9
Eventi di 3
Nessun evento
Eventi di 4
Nessun evento
Eventi di 5
Nessun evento
Eventi di 6
Nessun evento
Eventi di 7
Nessun evento
Eventi di 8
Nessun evento
Eventi di 9
Nessun evento
10
11
12
13
14
15
16
Eventi di 10
Nessun evento
Eventi di 11
Nessun evento
Eventi di 12
Nessun evento
Eventi di 13
Nessun evento
Eventi di 14
Nessun evento
Eventi di 15
Nessun evento
Eventi di 16
Nessun evento
17
18
19
20
21
22
23
Eventi di 17
Nessun evento
Eventi di 18
Nessun evento
Eventi di 19
Nessun evento
Eventi di 20
Nessun evento
Eventi di 21
Nessun evento
Eventi di 22
Nessun evento
Eventi di 23
Nessun evento
24
25
26
27
28
29
30
Eventi di 24
Nessun evento
Eventi di 25
Nessun evento
Eventi di 26
Nessun evento
Eventi di 27
Nessun evento
Eventi di 28
Nessun evento
Eventi di 29
Nessun evento
Eventi di 30
Nessun evento

Richiedi informazioni

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER GRUPPI DI ADULTI

    Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE SCUOLE

    Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE VISITE PRIVATE

    Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    I commenti sono chiusi.