Data
- 07 Gen 2023
- Evento passato
Dove
The Last Soviet Artist
In mostra fino all’8 gennaio 2023 – Museo di Santa Giulia, Brescia.
Questa visita guidata è anche in calendario. Controlla le date e iscriviti.
Blocco da disegno formato A4, biro calligrafica e pennarelli sono i suoi strumenti. In ogni occasione, che sia tra le mura di un carcere minorile, durante una manifestazione o un processo, rimane in attesa che qualcosa di interessante accada. Deve catturare il flusso del tempo, i disegni devono essere realizzati sul luogo reale dell’evento… solo questo può dare ritmo e trasmettere energia. Nei pannelli che lei chiama murales invece usa un linguaggio più poetico, fatto di simboli e metafore, ma anche qui i dettagli provengono da schizzi eseguiti in situazioni reali.
Considerata dalla critica anglosassone come la più importante artista sociale grafica russa, Victoria Lomasko approda in Italia per la prima volta con una sua personale a Brescia, nel Museo di Santa Giulia. The Last Soviet Artist, questo il sottotitolo della mostra che, come accade nella nostra città da tre anni a questa parte, non è soltanto un importante appuntamento artistico ma anche occasione di ascoltare una potente voce di denuncia.
Nell’ambito dell’annuale Festival della Pace, la mostra di Victoria Lomasko arriva dopo quelle della pittrice curda Zehra Doğan e dell’”artivista” (artista attivista) cinese Badiucao. Tre artisti molto diversi tra loro ma che hanno una cosa in comune: provengono da paesi in cui i regimi autoritari non contemplano la libertà di espressione. Per poter continuare ad esprimersi Victoria Lomasko vive infatti in esilio volontario dal marzo scorso. Data la sua manifesta opposizione a Putin e alla guerra in Ucraina, vivere e lavorare in Russia era diventato ormai troppo pericoloso per lei, che comunque non si considera e non vuole essere definita un’attivista. Il suo lavoro non è strettamente politico. Lomasko vuole essere la custode della memoria del suo Paese. La sua arte prende ispirazione dalla vita quotidiana, il suo interesse è rivolto alla società, ai cambiamenti e agli scontri generazionali. Tutti hanno una storia da raccontare e Lomasko vuole dare voce a chi di solito viene ignorato dalle autorità così come dai mass media.
Per la sua personale a Brescia ha ideato anche un percorso unico, con opere site-specific (realizzate apposta e su misura per gli ambienti della mostra in Santa Giulia) dedicate a quanto sta vivendo e osservando negli ultimi mesi. Nel video che segue la puoi vedere all’opera.
Penso che un vero artista sia un individuo sensibile che lascia che il mondo parli attraverso di sé. L’artista trasmette il dolore, la speranza e l’amore, ma c’è una cosa che l’artista non deve mai trasmettere: l’odio. Secondo me l’arte non serve per combattere contro qualcosa (non è per niente brava a farlo), ma per offrire qualcosa. Il suo obiettivo principale, soprattutto se c’è una guerra in corso, è di mostrare che l’umanità è una e indivisibile. (Victoria Lomasko)
VISITA GUIDATA A CURA DI
- MANUELA BARBIANI, guida turistica abilitata
LE PROSSIME DATE IN PROGRAMMA SONO
- SABATO 7 GENNAIO ORE 15:30
COSTO VISITA GUIDATA
- € 8,00 A PERSONA
COSTO INGRESSO MOSTRA
- € 4 se il gruppo raggiungerà il numero minimo di 10 persone
- € 5 se il gruppo non raggiungerà il numero minimo di 10 persone
- € 3 ridotto 6-13 anni
- TIPOLOGIA INCONTRO: visita guidata
- LUOGO D'INCONTRO: biglietteria del Museo di Santa Giulia, Brescia
- ORARIO D'INCONTRO: un quarto d'ora prima dell'orario di visita
- DURATA: un'ora e un quarto ca.
- ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI: sì
- CRITICITÀ: nessuna
-
ALTRI COSTI:
Al costo della visita guidata si deve aggiungere il costo d'ingresso alla mostra che andrà pagato direttamente alla biglietteria al momento dell'ingresso:
€ 4 a persona se il gruppo raggiungerà il numero minimo di 10 persone,
€ 5 a persona se il gruppo non raggiungerà il numero minimo di 10 persone,
€ 3 ridotto 6-13 anni
Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante
- Pagamento anticipato con carta di credito, bonifico bancario o contanti
- Puoi cancellare gratuitamente la prenotazione entro le 72 ore precedenti il servizio
- Ottieni un rimborso del 50% se cancelli la prenotazione tra le 72 ore e le 24 ore prima del servizio
- Non potremo rimborsarti se la cancellazione avverrà nelle 24 ore precedenti il servizio
Data
- 07 Gen 2023
- Evento passato
Dove
Vedi cosa abbiamo in calendario
- LUN
- MAR
- MER
- GIO
- VEN
- SAB
- DOM
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Eventi del 1 Gennaio
Eventi del 2 Gennaio
Eventi del 3 Gennaio
Eventi del 4 Gennaio
Eventi del 5 Gennaio
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
Eventi del 6 Gennaio
Eventi del 7 Gennaio
Eventi del 8 Gennaio
Eventi del 9 Gennaio
Eventi del 10 Gennaio
Eventi del 11 Gennaio
Eventi del 12 Gennaio
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
Eventi del 13 Gennaio
Eventi del 14 Gennaio
Eventi del 15 Gennaio
Eventi del 16 Gennaio
Eventi del 17 Gennaio
Eventi del 18 Gennaio
Eventi del 19 Gennaio
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
Eventi del 20 Gennaio
Eventi del 21 Gennaio
Eventi del 22 Gennaio
Eventi del 23 Gennaio
Eventi del 24 Gennaio
Eventi del 25 Gennaio
Eventi del 26 Gennaio
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
Eventi del 27 Gennaio
Eventi del 28 Gennaio
Eventi del 29 Gennaio
Eventi del 30 Gennaio
Visita guidata — Mostra evento in S. Giulia – 2024/2025 — Il Rinascimento a Brescia
Eventi del 31 Gennaio
Richiedi informazioni
Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.
Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.
Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.
evento in evidenza
I commenti sono chiusi.