BidiBrescia

Visita guidata – Nelle chiese di S. Alessandro e S. Lorenzo

ArteChiesaItinerarioVisita guidataEvento passato

Capolavori della quadra di S. Alessandro

Le due chiese oggetto di questa visita guidata si trovano nella storica quadra bresciana che proprio da una di loro prende il nome: la quadra di Sant’Alessandro, bassa e lunga fetta sud-est del centro cittadino. Il suo vivace tessuto urbano, con le facciate colorate di corso Cavour, affonda le radici assai lontano nel tempo, radici strettamente legate al luogo di sepoltura dei Santi Martiri Faustino e Giovita, patroni della città.

Turisticamente è la quadra meno frequentata della città eppure, disseminata com’è di chiese di lunga storia e grande importanza, custodisce opere d’arte altissime.

A pochi passi dalla Pinacoteca, di fronte all’elegante Palazzo Martinengo Colleoni (fino a qualche anno fa sede del Tribunale di Brescia e oggi del MO.CA), si trova la chiesa di Sant’Alessandro, che prospetta sulla bella piazzetta omonima.

La sobria, quasi austera facciata forse rischia di non invogliare il passante o il turista che si trovi nei pressi, eppure in questa chiesa fa bella mostra di sé una delle opere più importanti di quel meraviglioso museo diffuso e gratuito che le chiese di Brescia sono in grado di offrire: la pala della Annunciazione di Jacopo Bellini, che meriterebbe una doverosa sosta per chiunque si apprestasse a visitare la Pinacoteca. In S. Alessandro, il grande pittore veneziano ha lasciato un capolavoro assoluto di pittura a cavallo tra Gotico fiorito e Rinascimento.

Oltre a possedere una serie di altari con interessanti dipinti cinque, sei e settecenteschi, la chiesa conserva anche una suggestiva Deposizione di Vincenzo Civerchio, artista cremasco assai vicino alla pittura del Cinquecento bresciano di cui la Pinacoteca custodisce un’altra stupenda pala.

Nella chiesa di S. Lorenzo sono gli altari a farla da padroni. Così si legge nel rendiconto sullo stato dei lavori della “fabbrica”: “Il tabernacolo va avvicinandosi al suo termine e (…) molti sono quelli che vengono a vederlo, (…) e lo decantano per una delle più belle opere d’Italia” (1758).

Al di là dell’entusiastico trasporto del prevosto Giovan Pietro Dolfin, promotore dei lavori, non si può negare come l’altare maggiore della chiesa di San Lorenzo, insieme a quello della Madonna della Divina Provvidenza che orna una delle cappelle laterali, sia uno dei più belli della città. Ideato dal famoso architetto, ingegnere e capomastro comasco Domenico Corbellini e realizzato in marmi versicolori da una squadra di lapicidi e gioiellieri, il manufatto si presenta come una struttura architettonica a sé stante di una strabiliante ricchezza decorativa.

Le linee mosse dell’altare si riflettono in quelle altrettanto dinamiche della pianta della chiesa, abbellita sui lati da una serie di altari con pale cinque e seicentesche.

Non mancano peraltro opere contemporanee: nella cappella un tempo sede del battistero spiccano altorilievi in bronzo dorato del noto scultore Federico Severino, raffiguranti Cristo in passione e la santa bresciana Maria Crocifissa Di Rosa, che proprio qui fu battezzata.

  • TIPOLOGIA INCONTRO: Visita guidata
  • DURATA: 2 ore ca.
  • ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI:
  • CRITICITÀ: pochi e bassi gradini all'ingresso delle chiese
  • ATTENZIONE: è richiesto green pass rafforzato
  • ALTRI COSTI: € 2,00 a testa di offerta alle chiese per l'illuminazione delle opere e che andranno versati al momento dell'ingresso

Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante

Data

12 Mar 2022
Evento passato
DOVE
Brescia

Giugno 2023

LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
29
30
31
1
2
3
4
Eventi di 1
Nessun evento
Eventi di 2
Nessun evento
Eventi di 3
Nessun evento
Eventi di 4
Nessun evento
5
6
7
8
9
10
11
Eventi di 5
Nessun evento
Eventi di 6
Nessun evento
Eventi di 7
Nessun evento
Eventi di 8
Nessun evento
Eventi di 9
Nessun evento
Eventi di 10
Nessun evento
Eventi di 11
Nessun evento
12
13
14
15
16
17
18
Eventi di 12
Nessun evento
Eventi di 13
Nessun evento
Eventi di 14
Nessun evento
Eventi di 15
Nessun evento
Eventi di 16
Nessun evento
Eventi di 17
Nessun evento
Eventi di 18
Nessun evento
19
20
21
22
23
24
25
Eventi di 19
Nessun evento
Eventi di 20
Nessun evento
Eventi di 21
Nessun evento
Eventi di 22
Nessun evento
Eventi di 23
Nessun evento
Eventi di 24
Nessun evento
Eventi di 25
Nessun evento
26
27
28
29
30
1
2
Eventi di 26
Nessun evento
Eventi di 27
Nessun evento
Eventi di 28
Nessun evento
Eventi di 29
Nessun evento
Eventi di 30
Nessun evento

Richiedi informazioni

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER GRUPPI DI ADULTI

    Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE SCUOLE

    Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE VISITE PRIVATE

    Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    I commenti sono chiusi.