Scopri Brixia – sito UNESCO
Bellissimo e molto complesso, con i suoi 4.200 mq. di area, il Parco archeologico di Brescia romana è il parco archeologico più esteso a nord di Roma.
Apre nel tessuto urbano uno squarcio temporale lungo circa 2.500 anni: una stratigrafia quasi ininterrotta dai Celti al XX secolo.
In quest’area, che già la tribù celtica dei Cenomani aveva eletto a proprio luogo sacro, si sono trovati i resti di ben cinque templi costruiti l’uno sopra all’altro nell’arco di circa quattro secoli.
Le meraviglie che si possono ammirare in questo parco sono tante: la cosiddetta Quarta cella del Tempio tardo repubblicano (inizi I sec. a.C.), con le pareti che ancora conservano affreschi in secondo stile pompeiano; Il Capitolium, tempio di Età imperiale costruito nel I secolo dopo Cristo per volontà di Vespasiano e dedicato alla triade Giove, Giunone, Minerva; la superba Vittoria alata, statua in bronzo del I sec. d.C.; i resti del Teatro di età severiana.
Il parco inoltre si affaccia su un tratto del lastricato del decumano massimo e sulla piazza dove ancora si possono vedere resti del Foro.
La Vittoria alata si può ammirare oggi in una delle tre celle del Capitolium. La famosissima statua in bronzo, alta quasi due metri, venne ritrovata nel 1826 insieme ad una quantità enorme di altri bronzi romani. L’ambiente sul retro del tempio in cui si trovavano riposti, era stato appositamente occultato in età tardo romana probabilmente per proteggerli da prevedibile distruzione.
Se vuoi dare un’occhiata gli imponenti resti romani di Brescia e all’architettura longobarda di S. Salvatore, che insieme costituisco il meraviglioso sito UNESCO della città, clicca qui, guarda la puntata di Superquark del 21 giugno 2017, condotta da Alberto Angela, e goditi una pre-immersione nella grande storia di Brescia.
COSA SI VEDE CON LA GUIDA TURISTICA
- Tempio capitolino
- Vittoria alata
- Santuario tardo-repubblicano
- Affreschi in II stile pompeiano
- Teatro romano
- TIPOLOGIA INCONTRO: Visita guidata
- DURATA: 1 ora e 30 min.
- ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI: Sì
- CRITICITÀ: Scale superabili con elevatori e teatro romano raggiungibile da ingresso alternativo a quello principale
- ALTRI COSTI: Biglietto d'ingresso al Parco archeologico. Richiedici informazioni
Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante
- Pagamento anticipato con carta di credito, bonifico bancario o contanti
- Puoi cancellare gratuitamente la prenotazione entro le 72 ore precedenti il servizio
- Ottieni un rimborso del 50% se cancelli la prenotazione tra le 72 ore e le 24 ore prima del servizio
- Non potremo rimborsarti se la cancellazione avverrà nelle 24 ore precedenti il servizio
Data
- 07 Apr 2021
- Evento passato
- LUN
- MAR
- MER
- GIO
- VEN
- SAB
- DOM
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
Eventi di 1
Eventi di 2
Eventi di 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
Eventi di 4
Eventi di 5
Eventi di 6
Eventi di 7
Eventi di 8
Eventi di 9
Eventi di 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
Eventi di 11
Eventi di 12
Eventi di 13
Eventi di 14
Eventi di 15
Eventi di 16
Eventi di 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
Eventi di 18
Eventi di 19
Eventi di 20
Eventi di 21
Eventi di 22
Eventi di 23
Eventi di 24

Visita guidata teatralizzata gratuita: lavandaie e lavatoi di Mompiano
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 1
Eventi di 25
Eventi di 26
Eventi di 27
Eventi di 28
Eventi di 29
Eventi di 30

Visita guidata gratuita: La cittadella della cura
Richiedi informazioni
Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.
Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.
Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.
I commenti sono chiusi.