Data
- 26 Feb 2024
- Evento passato
Dove
- Peschiera del Garda (Lago di Garda)
Una fortezza sull’acqua: sito UNESCO
Il primo impatto vale già un viaggio: è notevole il colpo d’occhio quando, avvicinandosi a Peschiera del Garda, si scorge improvvisamente l’imponente mole delle sue mura che sorgono dall’acqua esattamente nel punto in cui il lago si fa fiume. È da lì, infatti, che l’acqua del Garda si immette nel Mincio, il suo unico emissario, per giungere a Mantova e poi sfociare nel Po.
Così Dante fa dire a Virgilio nel XX canto dell’Inferno (Divina Commedia), quando descrive i suoi luoghi di nascita e il vagabondaggio della maga Manto:
Siede Peschiera, bello e forte arnese
da fronteggiar Bresciani e Bergamaschi,
ove la riva ’ntorno più discese.
Ivi convien che tutto quanto caschi
ciò che ’n grembo a Benaco star non può,
e fassi fiume giù per verdi paschi.
Tosto che l’acqua a correr mette co,
non più Benaco, ma Mencio si chiama
fino a Governol, dove cade in Po
Questa la parafrasi:
Dove la riva è più bassa sorge Peschiera, bella e solida fortezza con cui fronteggiare i Bresciani e i Bergamaschi. Qui è inevitabile che si riversi tutta l’acqua che non può stare nel bacino del lago, che si fa fiume lungo verdi pascoli. Non appena l’acqua inizia a scorrere, prende il nome di Mincio e lo conserva fino a Govèrnolo, dove si getta nel Po.
Dante conosce molto bene il lago di Garda che ha percorso in lungo e in largo durante il suo esilio da Firenze che lo conduce nell’Italia del Nord, ospite dei Della Scala di Verona. Ma il bello e forte arnese di allora non è esattamente quello di oggi: un’intatta fortezza a forma di stella costruita dai Veneziani alla metà del ‘500 per sostituire quella medievale, adeguando così la difesa allo sviluppo delle armi da fuoco. Dal 2017 la cinta muraria che circonda completamente Peschiera è un sito UNESCO.
Ma le bellezze non terminano con le mura. Peschiera possiede infatti due anime: fuori austera fortezza in mezzo all’acqua, dentro vivace cittadina, ricca di piazzette, vicoli profilati da botteghe, bar e ristorantini, scorci piacevoli che ne hanno fatto una tra le località turistiche più frequentate del lago.
Di certo anche all’interno una parte importante del borgo fortificato impone di continuare con una narrazione storico-militare: la sua posizione strategicamente rilevante ha fatto sì che ancora nell’800 Peschiera venisse scelta come uno dei vertici del famoso “Quadrilatero”. Il sistema difensivo, costruito dall’Impero austriaco nel Lombardo-Veneto, si dispiegava, per l’appunto, su un quadrilatero i cui vertici erano le fortezze di Peschiera del Garda, Mantova, Legnago e Verona.
È ancora perfettamente riconoscibile il quartiere militare su cui si affaccia il neoclassico Palazzo del Comandante o Palazzina Storica. Durante la Prima Guerra Mondiale, dopo la disfatta di Caporetto, in una delle sue sale si svolse lo storico Convegno Interalleato tra il re Vittorio Emanuele III e gli alleati francesi e inglesi. Fu in quell’occasione che il sovrano italiano pronunciò la celebre frase “alla guerra si va con un bastone per darle e con un sacco per prenderle” che, nonostante il parere contrario degli alleati, incitò la resistenza sul Piave e portò alla vittoria sul fronte italo-austriaco.
La Sala Storica, oggi monumento nazionale, conserva ancora la scrivania del re con calamaio e pennino per la firma. Nelle sale dell’edificio è stato allestito il Museo della Grande Guerra.
COSA SI PUÒ VEDERE CON LA GUIDA TURISTICA
• Fortificazioni di epoca veneziana (Porta San Marco, Porta Brescia, bastioni occidentali)
• Passeggiata nel borgo e chiesa di San Martino
• Quartiere militare austriaco
• Palazzina storica
- TIPOLOGIA INCONTRO visita gudata
- DURATA 2 ore ca.
Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante
- Pagamento anticipato con carta di credito, bonifico bancario o contanti
- Puoi cancellare gratuitamente la prenotazione entro le 72 ore precedenti il servizio
- Ottieni un rimborso del 50% se cancelli la prenotazione tra le 72 ore e le 24 ore prima del servizio
- Non potremo rimborsarti se la cancellazione avverrà nelle 24 ore precedenti il servizio
Data
- 26 Feb 2024
- Evento passato
Dove
- Peschiera del Garda (Lago di Garda)
Vedi cosa abbiamo in calendario
- LUN
- MAR
- MER
- GIO
- VEN
- SAB
- DOM
- 30
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
Eventi di 1
Eventi di 2
Eventi di 3
Eventi di 4
Eventi di 5
Eventi di 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
Eventi di 7
Eventi di 8
Eventi di 9
Eventi di 10
Eventi di 11
Eventi di 12
Eventi di 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
Eventi di 14
Eventi di 15
Eventi di 16
Eventi di 17
Eventi di 18
Eventi di 19
Eventi di 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
Eventi di 21
Eventi di 22
Eventi di 23
Eventi di 24
Eventi di 25
Eventi di 26
Eventi di 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
Eventi di 28
Eventi di 29
Eventi di 30
Eventi di 31
Richiedi informazioni
Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.
Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.
Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.
evento in evidenza
I commenti sono chiusi.