BidiBrescia

Visita guidata – San Pietro in Lamosa

ArteMonasteroVisita guidataEvento passato

S. Pietro in Lamosa e la Disciplina della Maddalena di Provaglio d’Iseo

Affacciata sulla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, San Pietro in Lamosa è una delle più rilevanti fondazioni monastiche del territorio lombardo.

Così chiamato per il sito particolare in cui venne costruito, sporto sulle Lame ossia sulle praterie umide del basso Sebino, il monastero è oggi il risultato di una vicenda edilizia che va dall’XI al XVI secolo.

Il suo passato di monastero cluniacense si legge ancora nelle antiche absidi, ma la struttura interna testimonia la trasformazione dell’edificio da chiesa monastica a parrocchiale, luogo organizzato per accogliere numerosi fedeli e per contenere le loro preghiere dipinte.

Sulle sue pareti si squaderna, infatti, una vera e propria enciclopedia pittorica che ci accompagna dal clima d’età romanica al pieno rinascimento: si va dagli affreschi più antichi, gli straordinari monocromi del caponavata nord con tralci vegetali e una mostruosa testa leonina (che è forse personificazione del Maligno), fino ai numerosi riquadri votivi quattro-cinquecenteschi che adornano la navata e i sepolcri di importanti famiglie locali, espressione di una cultura popolare molto sentita.

Addossato alla chiesa di S. Pietro si trova l’oratorio della Disciplina di Santa Maria Maddalena, uno dei più importanti del territorio bresciano. Conserva ancora al suo interno ampie tracce di un ciclo pittorico dei primi decenni del ‘500 incentrato sulle storie della Passione di Cristo. Questa confraternita di penitenti era infatti devota all’immagine di Maria Maddalena, la peccatrice che volle seguire Gesù, in cui si vedevano reflessi.

Incentrato sulle Storie della Passione di Cristo, il ciclo si sviluppa con andamento elicoidale sulle quattro pareti dell’oratorio iniziando in controfacciata e culminando nella grande Crocifissione del presbiterio. Il tutto è corredato da interessanti iscrizioni.

Caratteristica peculiare e straordinaria del ciclo è la convivenza tra affreschi policromi e monocromi: non sinopie da colorare in un secondo momento ma veri e propri affreschi concepiti in “bianco e nero”. Da tempo è stata evidenziata la dipendenza degli episodi che compongono il ciclo da incisioni di maestri d’Oltralpe.

Il lago d’Iseo, d’altro canto, collocato com’è ai piedi della Valcamonica, ha rappresentato per secoli uno dei passaggi più trafficati per e dai territori transalpini. Una porta importante per la circolazione di uomini, merci e idee tra l’Europa del centro-nord e l’Italia. Il debito con l’incisione, tecnica squisitamente monocroma, spiegherebbe la scelta di un ciclo che dell’incisione richiama molte caratteristiche.

  • TIPOLOGIA INCONTRO: Visita guidata
  • DURATA: 2 ore ca.
  • ACCESSIBILITÀ DIVERSAMENTE ABILI: quasi totale
  • CRITICITÀ: pochi gradini per accedere alla Disciplina e al chiostro
  • ALTRI COSTI: € 2,00 a testa per l'ingresso agli ambienti del monastero. Tale cifra andrà consegnata alla guida al momento dell'incontro.

Modalità di pagamento e cancellazione della prenotazione salvo diverse esplicite indicazioni alla voce ATTENZIONE nel riquadro soprastante

Data

06 Ago 2022
Evento passato

Dove

San Pietro in Lamosa (Provaglio d'Iseo)

Settembre 2023

LUN
MAR
MER
GIO
VEN
SAB
DOM
28
29
30
31
1
2
3
Eventi di 1
Nessun evento
Eventi di 2
Nessun evento
Eventi di 3
Nessun evento
4
5
6
7
8
9
10
Eventi di 4
Nessun evento
Eventi di 5
Nessun evento
Eventi di 6
Nessun evento
Eventi di 7
Nessun evento
Eventi di 8
Nessun evento
Eventi di 9
Nessun evento
Eventi di 10
Nessun evento
11
12
13
14
15
16
17
Eventi di 11
Nessun evento
Eventi di 12
Nessun evento
Eventi di 13
Nessun evento
Eventi di 14
Nessun evento
Eventi di 15
Nessun evento
Eventi di 16
Nessun evento
Eventi di 17
Nessun evento
18
19
20
21
22
23
24
Eventi di 18
Nessun evento
Eventi di 19
Nessun evento
Eventi di 20
Nessun evento
Eventi di 21
Nessun evento
Eventi di 22
Nessun evento
Eventi di 23
Nessun evento
Eventi di 24
25
26
27
28
29
30
1
Eventi di 25
Nessun evento
Eventi di 26
Nessun evento
Eventi di 27
Nessun evento
Eventi di 28
Nessun evento
Eventi di 29
Nessun evento
Eventi di 30

Richiedi informazioni

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER GRUPPI DI ADULTI

    Stai organizzando un gruppo di adulti? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE SCUOLE

    Stai organizzando una gita, un 'uscita didattica o una visita online per la tua classe? Richiedi informazioni e un preventivo, risponderemo subito.

    RICHIESTA INFORMAZIONI PER LE VISITE PRIVATE

    Vuoi una guida esperta che segua solo te, la tua famiglia e i tuoi amici? Guarda le tariffe, richiedi informazioni e prenota.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *